Situazione critica a Gaza: aggiornamenti in tempo reale sugli attacchi israeliani, i colloqui USA-Iran sul nucleare e le ultime notizie dal Medio Oriente. Il ruolo dell'Italia nella mediazione internazionale.
Il 19 aprile 2025, la situazione nel Medio Oriente rimane tesa, con la Striscia di Gaza ancora sotto attacco israeliano e i colloqui tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano che proseguono a Roma. Sky TG24 e altre fonti internazionali riportano un continuo flusso di notizie.
**Situazione a Gaza:** Fonti mediche riportano un pesante bilancio di vittime civili a seguito dei raid israeliani. Al Jazeera cita fonti che parlano di almeno 70 morti dall'alba di venerdì, con attacchi concentrati su Gaza City, Khan Younis e Rafah. Hamas, nel frattempo, ha rilasciato un video di un ostaggio israeliano vivo, aumentando ulteriormente la tensione. Le famiglie degli ostaggi hanno annunciato un appello pubblico al confine con Gaza per il loro rilascio. Anche l'ONU ha espresso forte preoccupazione, con la relatrice speciale Francesca Albanese che definisce l'azione israeliana un "attacco genocida". La mancanza di aiuti umanitari, ostacolata dal blocco israeliano, aggrava la crisi.
**Colloqui USA-Iran:** Il secondo round di colloqui indiretti tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano si è concluso a Roma con un clima descritto come "costruttivo" da fonti iraniane. Il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, sottolineando la necessità di un accordo "logico e razionale" che preveda la rimozione delle sanzioni e ha indicato Israele come l'unico ostacolo ad un Medio Oriente libero da armi nucleari. Si prevede un terzo round di colloqui in Oman. Nel frattempo, il Ministro israeliano Ron Dermer si trova a Roma, sollevando ipotesi di un incontro con l'inviato statunitense Steve Witkoff. L'amministrazione Trump, nel contempo, ha negato di aver respinto piani israeliani per un attacco militare contro le infrastrutture nucleari iraniane, mentre altri rapporti indicano che tale opzione rimane sul tavolo per Israele.
**Altri sviluppi:** Il nuovo capo dello Shin Bet, Eli Sharvit, ex comandante della Marina israeliana, è stato nominato. La Russia e l'Iran stanno intensificando la cooperazione in diversi settori, dalla difesa alle infrastrutture. Nel sud del Libano, si segnala un attacco attribuito ad un drone israeliano. Il presidente egiziano e il re di Giordania hanno discusso degli sforzi per una tregua a Gaza e la fornitura di aiuti umanitari.
**Il ruolo dell'Italia:** L'Italia sta giocando un ruolo attivo nella mediazione internazionale, ospitando i colloqui USA-Iran e offrendo sostegno agli sforzi diplomatici per risolvere la crisi. L'incontro tra Tajani e Araghchi ha ulteriormente sottolineato l'impegno italiano nella ricerca di una soluzione pacifica.
La situazione rimane molto fluida e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.