Inter: Gazzetta dello Sport critica duramente Dimarco, Calhanoglu e Lautaro Martinez dopo il 3-3 di Barcellona

Comentários · 3 Visualizações

La Gazzetta dello Sport non risparmia nessuno dopo la semifinale di Champions League. Dimarco, Calhanoglu e Lautaro Martinez finiscono nel mirino per la prestazione contro il Barcellona. Scopri le pagelle e le critiche.

La sconfitta per 3-3 dell'Inter contro il Barcellona nella semifinale di andata di Champions League ha lasciato strascichi pesanti. La Gazzetta dello Sport, nel suo consueto spazio dedicato alle pagelle, non ha usato mezzi termini nel giudicare la prestazione di alcuni titolari nerazzurri.

Federico Dimarco è stato il peggiore in campo, ricevendo un secco 5 in pagella. Il giornale ha sottolineato la sua incapacità di contenere Yamal, definendo la sua prestazione un vero e proprio incubo. Nonostante un angolo ben calciato che ha portato al momentaneo 0-2, la critica si è concentrata sulla sua incapacità di marcare efficacemente l'attaccante del Barcellona, concedendogli troppo spazio.

Anche Hakan Calhanoglu non è uscito indenne dalla critica, ricevendo un 5,5. La Gazzetta dello Sport ha evidenziato le sue difficoltà nelle uscite difensive, affermando che la sua mancanza di precisione ha contribuito a schiacciare l'Inter nella propria metà campo, rendendola vulnerabile agli attacchi avversari. La costante pressione subita ha impedito al centrocampista di trovare i giusti tempi di gioco.

Infine, Lautaro Martinez, pur lavorando duramente spalle alla porta, ha ricevuto anch'egli un 5,5. Il quotidiano sportivo ha sottolineato le sue difficoltà nel creare occasioni da rete e nel fornire assist ai compagni, evidenziando un calo fisico probabilmente dovuto all'impegno continuo nelle ultime partite. La sua presenza come titolare per l'ottava partita consecutiva ha portato a conseguenze fisiche negative, con un infortunio che si palesa come conseguenza di questo sovraccarico.

Le critiche della Gazzetta dello Sport mettono in evidenza le fragilità difensive dell'Inter e la necessità di migliorare l'efficacia in attacco, in vista della partita di ritorno al Camp Nou. Le prestazioni di Dimarco, Calhanoglu e Lautaro Martinez saranno certamente sotto la lente d'ingrandimento per le prossime sfide.

L'allenatore Simone Inzaghi dovrà riflettere attentamente su queste critiche, valutando eventuali cambiamenti tattici o di formazione per garantire una prestazione migliore nella partita di ritorno. La qualificazione alla finale di Champions League è ancora in bilico e l'Inter dovrà dimostrare di poter reagire alla pressione e alla critica, mostrando una maggiore determinazione e concentrazione.

Comentários