Un Legame Infinito: La Mappanese Affida la Ripartenza a una delle sue Bandiere

Commenti · 3 Visualizzazioni

Dopo una stagione difficile conclusa con la retrocessione, la storica società calcistica Mappanese sceglie Federico Di Marco, ex giocatore e simbolo del club, come nuovo allenatore per la stagione 2025/26. Una scelta carica di significato che punta a una rinascita dal basso.

La Mappanese, storica società del campionato di Prima Categoria Piemonte, si prepara a una nuova stagione dopo l'amara retrocessione dalla Promozione. Un anno difficile, segnato da sole tre vittorie e un ultimo posto in classifica, ha portato a un cambio di rotta decisivo.

Dopo l'esonero di Luca Marrella a fine gennaio e il tentativo infruttuoso di Marco Frascati, la società, guidata dal presidente Andrea Granieri, ha deciso di puntare su una figura simbolo del club: Federico Di Marco. Non si tratta solo di una scelta tecnica, ma di una dichiarazione d'intenti, un forte messaggio di identità e appartenenza.

Di Marco, classe 1995, è un'icona per i tifosi biancorossi. Ricordato per la sua velocità e la sua capacità di superare i difensori avversari, ha indossato la maglia della Mappanese con orgoglio, collezionando 27 presenze e 15 gol nella sua prima stagione. La sua esperienza non si limita al campo: nella scorsa stagione ha guidato la squadra Under 10 alla conquista della prima storica qualificazione ai Regionali, mantenendo la categoria con una salvezza anticipata.

"Per me è un'emozione importante, dopo 17 anni ora alleno in prima squadra", ha dichiarato Di Marco. "Non so spiegare cosa sia per me la Mappanese, è un ambiente sano con un'ottima filosofia. Per me è famiglia. L'obiettivo della società è quello di ripartire dopo una stagione difficile, il mio è quello di dare tutto quello che posso. Credo di potercela fare perché mi sento di incarnare il vero spirito Mappanese."

La scelta di Di Marco rappresenta un ritorno alle origini per la Mappanese, una società che da sempre punta sulla valorizzazione dei propri giovani e sulla costruzione di un forte legame con il territorio. La sua nomina, annunciata il 6 maggio, è un segnale di fiducia e di speranza per il futuro. Il nuovo staff tecnico, che include Maicol Granieri come vice allenatore e Andrea Pasquino come team manager, è pronto ad affrontare la sfida della Prima Categoria con determinazione e passione.

La Mappanese si prepara dunque a una nuova era, con l'obiettivo di ritrovare la strada del successo e di tornare a far sognare i suoi tifosi. La scelta di Di Marco è un simbolo di questa rinascita, una scommessa su un legame profondo e un'identità inossidabile.

Commenti