Roma-Fiorentina: Ranieri punta sulla continuità, sfida proibitiva per i viola

Commenti · 0 Visualizzazioni

L'AS Roma si appresta ad affrontare la Fiorentina all'Olimpico con un undici di partenza molto simile a quello che ha sconfitto l'Inter a San Siro. Analisi della formazione giallorossa, le sfide tattiche e le statistiche che prefigurano una partita difficile per i viola.

Dopo il successo contro l'Inter, la Roma si prepara ad affrontare la Fiorentina all'Olimpico. L'allenatore giallorosso, Claudio Ranieri, sembra intenzionato a confermare l'undici vincente, sfruttando il riposo accumulato dalla squadra. Sebbene le scelte definitive saranno comunicate poco prima della partita, le indicazioni più recenti puntano verso una formazione sostanzialmente identica a quella vista a San Siro.

Il principale dilemma tattico per Ranieri non riguarda tanto la scelta dei giocatori, quanto l'atteggiamento da adottare in campo. Dovrà decidere se aggredire subito la Fiorentina, replicando l'approccio aggressivo visto contro l'Inter, oppure optare per una strategia più cauta, cercando di sfruttare un eventuale calo fisico dei viola nella ripresa, reduci dalla trasferta di andata delle semifinali di Conference League contro il Betis.

La probabile formazione giallorossa:

Tra i pali, l'inamovibile Svilar. La difesa dovrebbe essere composta da Celik, Mancini e Ndicka. A centrocampo, Soulè sulla destra e Angelino sulla sinistra proveranno a mettere in difficoltà gli avversari. Cristante e Koné sembrano assicurarsi un posto da titolari, mentre Pisilli tenterà di contendere a Pellegrini la maglia da titolare. In attacco, la coppia Shomurodov-Dovbyk, sperimentata con successo a Milano, è data in forte vantaggio. Ranieri, infatti, in conferenza stampa non ha escluso la possibilità di riproporre questo assetto offensivo.

Hummels, Paredes e Saelemaekers, invece, rischiano ancora una volta di partire dalla panchina. Tuttavia, tutti i giocatori, anche quelli meno utilizzati di recente, sono pronti a dare il loro contributo per raggiungere l'obiettivo Champions League. Come sottolineato dallo stesso Ranieri, la Roma necessita di tutti i suoi giocatori per raggiungere l'obiettivo stagionale.

La sfida della Fiorentina:

La partita rappresenta una sfida proibitiva per la Fiorentina, impegnata in un doppio confronto europeo con il Betis. La Roma, guidata da Ranieri, si presenta all'appuntamento in un ottimo stato di forma, con una serie di 18 risultati utili consecutivi (13 vittorie e 5 pareggi), e una media punti altissima (2,13 a partita). L'Olimpico, inoltre, non è mai stato un campo fortunato per i viola, che non riescono a vincere in quel stadio dal 7 Aprile 2018. Su 85 partite giocate a Roma tra le due squadre, la Fiorentina ha ottenuto solo 15 vittorie, contro 41 vittorie giallorosse e 29 pareggi.

Nonostante le difficoltà, la Fiorentina arriva a questa partita con la consapevolezza che si tratta di uno scontro diretto fondamentale per la qualificazione alla Champions League. La speranza è che l'importanza della sfida spinga i viola a superare i propri limiti e a dare il massimo.

Commenti