Emergenza infortuni al Napoli: Conte cambia ancora modulo per affrontare il Torino

Commenti · 1 Visualizzazioni

L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, è costretto a ridisegnare la formazione per la sfida contro il Torino a causa di un'emergenza infortuni. Raspadori influenzato, cambi in difesa e attacco: ecco le ultime novità.

Il Napoli si prepara ad affrontare il Torino in una partita decisiva per la corsa scudetto, ma lo fa alle prese con una vera e propria emergenza infortuni. Antonio Conte, allenatore dei partenopei, è stato costretto a stravolgere i suoi piani a poche ore dal fischio d'inizio, modificando modulo e formazione a causa dei problemi fisici che stanno affliggendo la squadra.

Inizialmente, Conte aveva previsto di schierare il Napoli con una difesa a quattro, adattando Olivera come centrale e arretrando Spinazzola a terzino sinistro. Questa scelta tattica, però, è saltata a causa di un problema dell'ultimo minuto: Giacomo Raspadori, che sembrava destinato a partire titolare nel 4-4-2 al fianco di Lukaku, è stato colpito dall'influenza e la sua convocazione è a rischio. La febbre azzurra, che sembrava limitarsi all'entusiasmo dei tifosi per la posizione in classifica, ha colpito dunque anche lo spogliatoio.

Questa situazione ha costretto Conte a ritornare al 4-3-3, un ulteriore cambio di modulo in una stagione già caratterizzata da numerosi adattamenti dovuti alle difficoltà fisiche della rosa. Secondo il Corriere dello Sport, questa sarà la sesta volta che Conte modifica il suo schema di gioco a causa di infortuni o necessità tattiche, passando dal 3-4-2-1 al 3-5-2, al 4-2-4, al 4-2-3-1 e al 4-3-3. Il cambio di modulo non si limita alla sola difesa; il centrocampo e l'attacco saranno anch'essi influenzati da queste modifiche.

A centrocampo, si prevede il ritorno di Anguissa al fianco di Lobotka, con Gilmour in panchina. Sulle fasce, Politano a destra e McTominay a sinistra. In attacco, invece, la coppia Lukaku-Raspadori (se quest'ultimo sarà in condizione) sarà supportata dal talentuoso Billing, che ha dimostrato di essere una risorsa preziosa in momenti di difficoltà.

La sfida contro il Torino si preannuncia quindi particolarmente complicata per il Napoli, non solo per la forza dell'avversario, ma anche per le numerose assenze e la necessità di adattarsi a un nuovo assetto tattico. La capacità di Conte di gestire l'emergenza e trovare la soluzione migliore per affrontare la partita sarà fondamentale per ottenere un risultato positivo e continuare la corsa per lo scudetto.

L'allenatore dovrà dimostrare ancora una volta la sua abilità tattica e la sua capacità di plasmare la squadra in base alle circostanze, sfruttando al meglio le risorse a disposizione. La partita contro il Torino sarà un vero banco di prova per il Napoli e per il suo allenatore, un test che metterà alla prova la resilienza e la capacità di adattamento della squadra.

Commenti