L'Inter di Simone Inzaghi si prepara ad affrontare la Roma in una partita decisiva per la corsa Champions. Dopo il deludente derby di Coppa Italia e la sconfitta contro il Bologna, Inzaghi è chiamato a una reazione immediata. Si prospetta una rivoluzione di formazione rispetto all'undici visto in campo nelle ultime uscite, con almeno sei cambi previsti.
Portiere: Il ritorno di Sommer tra i pali è praticamente certo, dopo l'impiego di Martinez in Coppa Italia. Questa scelta rappresenta una delle poche certezze nella formazione nerazzurra.
Difesa: La linea difensiva sarà completamente rinnovata. Bastoni è squalificato, e al suo posto si dovrebbe vedere Carlos Augusto sulla fascia sinistra. Acerbi e Pavard dovrebbero completare il terzetto difensivo, offrendo maggiore solidità rispetto alle recenti prestazioni. Darmian a destra e Dimarco a sinistra mantengono il loro posto.
Centrocampo: Anche a centrocampo Inzaghi è atteso a importanti scelte. Con l'assenza per squalifica di Mkhitaryan, Frattesi dovrebbe partire titolare, probabilmente con un ruolo leggermente diverso rispetto al solito. Barella, invece, potrebbe essere dirottato sul centro-sinistra, mentre Calhanoglu dovrebbe tornare in regia, con Asllani relegato in panchina. Questa soluzione dovrebbe garantire maggiore equilibrio e creatività alla manovra nerazzurra.
Attacco: In attacco, Lautaro Martinez è una certezza inamovibile. Il ballottaggio per l'altro posto dovrebbe essere vinto da Arnautovic, preferito a Correa, garantendo maggiore fisicità e un punto di riferimento diverso per il gioco offensivo. L'infortunio di Thuram continua a pesare sulle scelte dell'allenatore, mentre Dumfries e Zielinski saranno probabilmente in panchina.
Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez.
La Roma di Ranieri: Dall'altra parte, la Roma di Claudio Ranieri arriva a Milano con l'obiettivo di ottenere un risultato positivo. I giallorossi, dopo la vittoria contro il Verona, hanno ancora ambizioni di Champions League e cercheranno di mettere in difficoltà l'Inter. La formazione della Roma dovrebbe essere schierata con un 3-4-1-2, con Svilar in porta e una difesa composta da Celik, Mancini e Ndicka. A centrocampo, Cristante e Kone dovrebbero affiancare Pellegrini e Angelino. In attacco, la coppia titolare dovrebbe essere formata da Shomurodov e Dovbyk.
La sfida tattica: La partita si prospetta molto equilibrata e interessante dal punto di vista tattico. Inzaghi dovrà cercare di sfruttare la velocità e la tecnica dei suoi esterni, mentre Ranieri cercherà di contenere gli avversari e ripartire in contropiede. L'efficacia sotto porta sarà fondamentale per decidere l'esito dell'incontro.
Insomma, Inter-Roma si preannuncia una sfida ricca di spunti e colpi di scena. La reazione dell'Inter dopo le ultime delusioni e la determinazione della Roma promettono un match avvincente.